|

Il terrirorio rossanese può
vantare, sia per quantità sia per qualità, una ricchezza artistica non comune,
a partire dalla chiesa parrocchiale, risalente nel suo nucleo originale al
secolo XI, e senza tema di smentita uno degli edifici sacri più interessanti
del saluzzese.
Tra le manifestazioni, la più importante e rinomata è sicuramente la
tradizionale Sagra della Castagna e del Fungo, che si svolge la prima
domenica di ottobre. In pochi giorni il paese si trasforma accogliendo i
turisti, giunti da ogni dove, per acquistare i rinomati funghi, le castagne e
per partecipare al mercatino dei prodotti locali.
|
 |
|
|