|
Pesto alla Genovese |
Data inserimento: 10/03/2003
|
|
|
Per preparare il pesto occorre il mortaio. In mancanza del suddetto si puo' usare mezzaluna e tagliere o il più sbrigativo frullatore elettrico, ma il pesto risulta piu' cremoso e non altrettanto gustoso; ha, però, il vantaggio di conservarsi piu' a lungo.
Ingredienti:
due bei mazzi di basilico; le foglie devono essere tenere, piccole e profumate
una manciata di pinoli
uno spicchio d'aglio
un cucchiaino di sale
parmigiano grattuggiato
olio extra vergine di oliva
burro
Togliere le foglie del basilico dal gambo e lavarle in acqua fredda corrente.
Macinarle con i pinoli e l' aglio e aggiungere sale e olio fino a che l'amalgama raggiunge la consistenza desiderata.
Un pesto dal sapore "forte" si ottiene lasciando gli ingredienti a grani piu' grossi.
Alla fine aggiungere il parmigiano e unire il tutto con poco burro fatto sciogliere nel piatto da portatache precedentemente scalderemo sulla pentola che cuoce la pasta
La pasta ideale per il pesto sono le trenette.
Ma possono essere usate tutte le paste a grande superficie rigata, come le fettuccine.
Assolutamente inadeguati gli spaghetti, i bucatini, maccheroni, penne o farfalle. Ottimi gnocchi e trofie.
Da provare anche come condimento nel minestrone. |
<<Indietro
|
|