|
&
pagina web pubblicata il: 14/05/2003 nella categoria: Arte
da: prolocopiasco |
Piasco e la sua Arte
Monumenti ed opere artistiche a Piasco.
|
|
In paese sono tanti monumenti protetti dal valore artistico non indifferentemente o nei quali semplicemente si è depositata la memoria di una lunga storia. Tra questi, il campanile (adiacente alla casa municipale) che risale al secolo XV; la cappella di S. Brigida (secolo XVI), posta sul poggio levante della collina e dotata di abside romanica la cappella di S. Rocco (per altro patrono del paese) con affreschi del 1534. Inoltre fa bella foggia il castello dei Porporato di Sampeyre.
Affreschi cinquecenteschi sono presenti anche nella chiesetta di S. Anna. L’ex parrocchiale di S. Giovanni, nella quale si celebrano le funzioni sacre della Domenica e la festa della Madonna del Carmine, conserva affreschi del secolo XIV nell’antica facciata. La chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista decollato risale al secolo XVIII per mano dell’architetto Bartolomeo Ricca di Savigliano: all’interno si può apprezzare una fonte battesimale del 1450. Altre testimonianze del fervore religioso sono rimaste a Tetti Frati di Serravalle con l’ex convento benedettino e nelle antiche cappelle di S. Antonio, S. Bernardo, S. Defendente, Madonna della neve, S. Orso.
Per maggiori informazioni visita il sito della Pro Loco di Piasco: www.prolocopiasco.supereva.it
|
|
Questa pagina è stata visitata: 63
volte.
|
|
|