|

Si trova a 6 Km da Saluzzo al centro
della Valle Bronda. arrivando nel capoluogo si vedono il
Municipio e la settecentesca Chiesa della Confraternita.
La storia di questa comunità è legata alle vicende del
celebre Monastero di S. Colombano del 1750.
Degna di nota
è l'antica Chiesa abbaziale di S. Colombano.
Prodotti
tipici della zona sono i funghi, le mele della Valle Bronda, le susine e l'uva del vino Pelaverga da poco
riconosciuto D.O.C. |
 |
Numeri Utili:
|

|
MUNICIPIO
Via Roma, 3
Tel. 0175/76101
UFFICIO POSTALE
Via Roma
Tel. 0175/76106
MERCATO
Sabato
P.zza Mercato
3 banchi |
|
|