Valle Po - Barge

Invia un commento o segnalazione per questa pagina.
Cerca nel sito
 
Cartoline
Gratis
Eventi
Notizie    RSS
Comuni
Parchi
Musei - Mostre
Link
Foto Viso
Nuove Foto
Fotografie
Guestbook
Rifugi
Geologia
Salva schermo
Ricettario    RSS
Giochi
Home page
Login





Barge è posta a 363 m.s.l.m. conta circa 7.000 abitanti.
Racchiude molti monumenti di particolare rilievo storico-artistico.
I Monumenti più importanti sono la settecentesca Chiesa Parrocchiale di S.Giovanni Battista, il Castello Inferiore del XV secolo, le Balme un tempo riparo per pastori ed eremiti.
Sul Monte Bracco si trova il Convento della Trappa,del XII secolo, fondato dai Certosini.
L'attività che caratterizza Barge è la lavorazione della pietra.
Ogni anno a fine Settembre viene organizzata La Rassegna dei Vecchi Mestieri.
L'appuntamento più atteso è L'Ottobrata Bargese che si svolge nel mese di ottobre.
Da segnalare è anche l'area attrezzata per i pic-nic situata fra S.Martino di Barge e Cavour.
 
Numeri Utili:
MUNICIPIO 
Piazza Garibaldi 
Tel. 0175/346105
UFFICIO POSTALE 
Via Bianco 
Tel. 0175/346297

CARABINIERI

Viale Stazione, 15
Tel. 0175/345035

BIBLIOTECA CIVICA

Piazza S. Giovanni
Tel. 0175/343904

GUARDIA MEDICA

Tel. 0175/345366

PRO LOCO

Via Catacombe
Tel. 0175/343437

VIGILI DEL FUOCO

Via Fiorita, 36
Tel. 0175/343363

MERCATO
Giovedì
P.zza Garibaldi
27 banchi
 
VALLE PO:
Bagnolo
Barge
Brondello
Castellar
Crissolo
Envie
Gambasca
Martiniana
Oncino
Ostana
Paesana
Pagno
Revello
Rifreddo
Saluzzo
Sanfront

Valle Maira
Valle Varaita